I Dintorni
Geografia
La Versilia è una parte della Toscana nord-occidentale all’interno della provincia di Lucca, che prende il nome dal fiume Versilia. La riviera costiera ha una vocazione prettamente turistica con una immensa spiaggia dorata ed una vivace attività mondana, qui infatti sono numerosi i locali notturni e le discoteche storiche che si affacciano direttamente sul mare. I comuni che storicamente compongono la versilia sono Forte dei Marmi e Pietrasanta per la fascia litornea e anche i comuni di Stazzema, Seravezza, per la parte montana detta anche Alta versilia. Oggi anche i comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore si presentano come Versilia.
Storia
In epoca romana era conosciuta con il nome di Fosse Papiriane e costituiva una grande palude compresa tra Pisa e Massa e tra il mare e le Alpi Apuane. Era toccata dalla Via Emilia Scauri e successivamente attraversata dalla Via Aurelia. Durante il medioevo era attraversata nel suo interno, lungo la direttrice Sud-Est Nord-Ovest, dalla Via Francigena. Un grande personaggio letterario che frequentò la Versilia agli inizi del ‘900 fu Gabriele D’Annunzio, che fece edificare una villa imponente nella pineta nei pressi di Pietrasanta. Il poeta vi passò gli ultimi anni della propria vita; vi compose i versi più celebri dell’Alcyone e scrisse la “Francesca da Rimini”.
Da ricordare anche che a Torre del Lago Puccini, visse e riposa Giacomo Puccini, uno dei massimi compositori operisti di musica classica.
Carnevale
Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti carnevali d’Italia e d’Europa. I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare viareggina. Il Carnevale di Viareggio non è solo la più spettacolare festa italiana, ma rappresenta le capacità artistiche ed organizzative degli italiani nel mondo. La Terza sfilata dell’edizione 2011 ha battuto ogni Record, erano infatti più di 325.000 le persone ad applaudire i carri di cartapesta che hanno sfilato lungo la passeggiata a mare viareggina.
Spiaggie
La spiaggia della Riviera della Versilia è rinomata da sempre in tutta Europa, per gli ampi spazi che offre con sabbia fine dorata, e lunghe aree per rilassanti passeggiate sulla costa. Per le attrezzature, gli ampi spazi, il clima gradevole e gli accessoriati stabilimenti balneari dotati dei massimi confort, questo litorale è considerato uno dei migliori d’Italia. Vi è anche un’elevata diffusione dell’uso di bicliclette, con apposite piste ciclabili.